Il Fregio Robbiano dell'Ospedale del Ceppo
Dopo il recente restauro estivo, il Fregio Robbiano dell'Ospedale del Ceppo è tornato a splendere sotto i nostri occhi e ciò che è possibile vedere oggi vale senza dubbio un viaggio fatto apposta. I colori sono tornati a brillare, lucidi come smalto, e tutto il Fregio ne ha acquistato chiarezza e leggibilità.
Per chi si avventura in una visita, diamo volentieri qualche informazione che contestualizzi l'opera.
La Fortezza Santa Barbara di Pistoia: architettura e arte a difesa della città
Anche Pistoia, come ogni città dalle antiche origini che si rispetti, ha le sue mura e la sua fortezza, che segnano le fasi della sua storia, partita da molto lontano. Stiamo parlando della Fortezza Santa Barbara, tipico e importante esempio di architettura militare risalente al periodo granducale.
Il panorama sulla città dalla torre di guardia più alta della Fortezza Santa Barbara (Fonte: Clara Begliomini)
Leggi tutto: La Fortezza Santa Barbara di Pistoia: architettura e arte a difesa della città
Il fonte battesimale della Cattedrale di Pistoia, capolavoro della scultura di fine Quattrocento
La Cattedrale di Pistoia si sa, è uno scrigno di tesori, e tra questi ce ne sono anche di meno conosciuti; uno tra questi è sicuramente il fonte battesimale, che potremmo considerare un vero capolavoro del Rinascimento. Tra l’altro la buona documentazione rimasta consente di ricostruirne quasi fedelmente tutte le fasi di progettazione e di esecuzione, aumentandone così il suo valore, in quanto viva testimonianza di un preciso momento storico e artistico della città.
Passeggiata nell'arte contemporanea cittadina
Camminando per le strade di Pistoia si incontrano, fra le altre, due opere d’arte discussissime, che accendono non soltanto la critica d’arte, ma anche, e soprattutto, l’opinione pubblica cittadina. Si tratta de Il Giro del sole di Roberto Barni in Piazzetta dell’Ortaggio, adiacente alla più conosciuta Piazza della Sala, e de La luna nel pozzo di Gianni Ruffi in Piazza Giovanni XXIII, ovvero davanti all’Ospedale del Ceppo.